Come preparare lo sciroppo di caramello
Prodotti
Per preparare 1 litro di sciroppo di caramello, hai bisogno di 1 chilogrammo di zucchero, 1,5 litri di acqua e 3 grammi di vaniglia.
Come preparare lo sciroppo di caramello
1. Metti un terzo dello zucchero in una casseruola, porta fino a quando non diventa marrone chiaro, mescolando di tanto in tanto.
2. Versare lo zucchero con acqua, aggiungere il resto dello zucchero e la vaniglia.
3. Bollire lo sciroppo di caramello allo spessore richiesto per 10-15 minuti.
4. Quindi lo sciroppo di caramello deve essere filtrato.
Come preparare lo sciroppo di marmellata
Prodottiper 1 litro di sciroppo
Zucchero - 1 chilogrammo
Acqua - 1 litro
Vaniglia - 3 grammi
Come preparare lo sciroppo di caramello
1. Versare lo zucchero con acqua e dare fuoco.
2. Portare a ebollizione il composto e, senza ridurre il calore, cuocere per 2-3 minuti.
3. Per sciogliere uniformemente lo zucchero, lo sciroppo deve essere costantemente mescolato e la schiuma rimossa.
4. Parte dello zucchero può essere sostituito con miele aggiungendolo a un liquido leggermente raffreddato e non più bollente.
5. Lo sciroppo nuvoloso deve essere filtrato attraverso una garza.
Fusofacts
- Lo sciroppo è una soluzione concentrata ottenuta sciogliendo lo zucchero in acqua o succo di frutta. Molto spesso, gli sciroppi sono cotti in cui il contenuto di zucchero varia dal 30 all'80%. Se la concentrazione di zucchero è inferiore al 60%, lo sciroppo può fermentare. L'acido citrico aggiunto alla fine della preparazione aiuterà a evitare di inacidire lo sciroppo.- Gli sciroppi sono utilizzati nella fabbricazione di frutta e bacche in scatola, nella fabbricazione di composte, nella preparazione di marmellate, nella preparazione di dolciumi. Gli sciroppi di frutta vengono aggiunti a cocktail e bibite.
- Se necessario, viene preparato lo sciroppo invertito, che non fornisce zucchero ai prodotti dolci. Uno sciroppo denso simile al miele viene utilizzato nella fabbricazione di prodotti che devono rimanere commercializzabili a lungo. Lo sciroppo invertito viene preparato aggiungendo bicarbonato di sodio e acido citrico allo sciroppo normale. Sostituisce la melassa nelle ricette dove necessario.
Gradi campione di sciroppo
Il grado di densità dello sciroppo può essere determinato usando un termometro speciale o concentrandosi su campioni, ognuno dei quali ha i propri segni e scopi esterni caratteristici.
1. Sciroppo liquido. Contiene un po 'di zucchero, non denso e non appiccicoso. Utilizzato per la preparazione di composte.
2. Filo sottile. Si attacca alle tue mani. Stringendo e aprendo una goccia di tale sciroppo con le dita, puoi ottenere un filo sottile e facilmente strappabile. Utilizzato per fare marmellate da frutti e bacche densi.
3. Filetto medio. Uno sciroppo appiccicoso, una cui goccia, quando non viene aperta, produce un filo sottile ma forte. Adatto per conservare bacche e frutti.
4. Filo spesso. Lo sciroppo è molto più spesso, tiene le dita ben strette, quando non è chiuso, si forma un filo spesso e spesso, che si indurisce rapidamente. Progettato per conserve di bacche e frutti, comprese varietà morbide.
5. Dolcezza debole. Cadendo tali sciroppi in acqua fredda, puoi vedere come si trasforma in una massa spessa e sciolta. Questo test mostra che lo zucchero è pronto per addensarsi alla fase successiva.
6. Fudge. Una piccola quantità di sciroppo immerso in acqua fredda forma una palla di plastica che ricorda il burro. Questo sciroppo viene utilizzato nella preparazione di dolci.
7. Sfera debole o semisolida. Una goccia di sciroppo immersa in acqua fredda ricorda la mollica di pane in consistenza, dalla quale possono essere modellate palline morbide. Lo sciroppo viene utilizzato nella preparazione di frutta candita e marmellate di fondente.
8. Perlina solida o robusta.Una goccia di sciroppo in acqua fredda si solidifica in una palla dura e densa. È usato nella fabbricazione di attrezzatura.
9. Crackle. Lo sciroppo si indurisce in un film sottile.
10. Caramello. Una goccia di sciroppo immersa in acqua fredda si indurisce e si rompe in piccoli cristalli.
11. Bypass. Lo sciroppo, oltre alla forza del caramello, acquisisce un colore marrone giallastro.
12. Bruciato. Lo zucchero nello sciroppo diventa marrone e appare un caratteristico odore bruciato.
Per inscatolare e preparare marmellate, sono previsti sciroppi da 1 a 8.